Francesco Leone Commercialista

logo_francescoleone

Consulenza PNRR

PNRR: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si inserisce all’interno del più ampio programma europeo denominato Next Generation EU il quale ha una dotazione complessiva di circa 750 miliardi di euro e la cui finalità principale è contrastare gli effetti economici e sociali negativi causati dalla pandemia mondiale da COVID-19.

La principale componente del programma NGEU è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF), che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026, e una dimensione totale di 672,5 miliardi di euro (312,5 sovvenzioni, i restanti 360 miliardi prestiti a tassi agevolati).

Il Piano di Ripresa e Resilienza presentato dall’Italia, prevede investimenti e un coerente pacchetto di riforme, a cui sono allocate risorse per 191,5 miliardi di euro finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e per 30,6 miliardi attraverso il Fondo complementare istituito con il Decreto Legge n.59 del 6 maggio 2021 a valere sullo scostamento pluriennale di bilancio approvato nel Consiglio dei ministri del 15 aprile 2021.

Il totale dei fondi previsti ammonta a di 222,1 miliardi. Sono stati stanziati, inoltre, entro il 2032, ulteriori 26 miliardi da destinare alla realizzazione di opere specifiche e per il reintegro delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione. Nel complesso si potrà quindi disporre di circa 248 miliardi di euro.

Il Piano si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale. Si tratta di un intervento che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale. Il PNRR contribuirà in modo sostanziale a ridurre i divari territoriali, quelli generazionali e di genere.

Il Piano destina 82 miliardi al Mezzogiorno su 206 miliardi ripartibili secondo il criterio del territorio (per una quota dunque del 40 per cento) e prevede inoltre un investimento significativo sui giovani e le donne.

Il Piano si sviluppa lungo sei missioni: 

    1. Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura”: stanzia complessivamente oltre 49 miliardi (di cui 40,3 miliardi dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e 8,7 dal Fondo complementare) con l’obiettivo di promuovere la trasformazione digitale del Paese, sostenere l’innovazione del sistema produttivo, e investire in due settori chiave per l’Italia, turismo e cultura.
    2. “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”: stanzia complessivi 68,6 miliardi (59,5 miliardi dal Dispositivo RRF e 9,1 dal Fondo) con gli obiettivi principali di migliorare la sostenibilità e la resilienza del sistema economico e assicurare una transizione ambientale equa e inclusiva.
    3. “Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile”: dall’importo complessivo di 31,5 miliardi (25,4 miliardi dal Dispositivo RRF e 6,1 dal Fondo). Il suo obiettivo primario è lo sviluppo di un’infrastruttura di trasporto moderna, sostenibile ed estesa a tutte le aree del Paese.
    4. “Istruzione e Ricerca”: stanzia complessivamente 31,9 miliardi di euro (30,9 miliardi dal Dispositivo RRF e 1 dal Fondo) con l’obiettivo di rafforzare il sistema educativo, le competenze digitali e tecnico-scientifiche, la ricerca e il trasferimento tecnologico.
    5. “Inclusione e Coesione”: prevede uno stanziamento complessivo di 22,6 miliardi (di cui 19,8 miliardi dal Dispositivo RRF e 2,8 dal Fondo) per facilitare la partecipazione al mercato del lavoro, anche attraverso la formazione, rafforzare le politiche attive del lavoro e favorire l’inclusione sociale.
    6. “Salute”: stanzia complessivamente 18,5 miliardi (15,6 miliardi dal Dispositivo RRF e 2,9 dal Fondo) con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e i servizi sanitari sul territorio, modernizzare e digitalizzare il sistema sanitario e garantire equità di accesso alle cure.

In un piano così importante e ambizioso il ruolo delle aziende e del sistema economico in generale sarà cruciale.

Altrettanto sicurò sarà che gli eventuali aiuti e contributi indirizzati alle aziende non saranno erogati “a pioggia” ma secondo criteri molto attenti e anche stringenti che terranno conto di diversi fattori e, in generale, della qualità della azienda e dei suoi progetti.

Pertanto, non sarà possibile per tutti accedere ai contributi ma solo per quelle aziende che si saranno preparate e organizzate per tempo secondo alcuni criteri.

Il nostro Studio è in grado di accompagnare la tua azienda in un percorso che porti a mettere in atto una serie di attività e di processi tesi a predisporre le condizioni per poter accedere ai futuri fondi del P.N.R.R..

Il nostro approccio parte dalla analisi della situazione attuale della tua azienda, prosegue con la valutazione dei campi di azione nei quali è possibile mettere in atto azioni in ottica P.N.R.R. fino ad arrivare a redigere un vero e proprio piano o masterplan sul quale agire per mettere l’azienda in condizione di prepararsi al meglio a concorrere per intercettare i futuri contributi e e fondi agevolati.

Se vuoi avere una valutazione sulle possibilità per la tua azienda di accedere ai futuri contributi e fondi agevolati del P.N.R.R: contattaci attraverso questo modulo di richiesta informazioni.